Digital Ecosystems Practice Coordinator, Project & Program Manager, Senior Solutions Architect at Cefriel
Ho conseguito la Laurea Specialistica in ingegneria informatica presso i Politecnici di Milano e di Torino, conseguendo anche il diploma dell’Alta Scuola Politecnica. Ho avviato la mia collaborazione con il Cefriel nel 2008, subito dopo la conclusione degli studi universitari. Dopo un primo periodo nel quale mi sono occupato prevalentemente dello sviluppo di applicazioni web, durante il quale ho anche avuto modo di erogare dei corsi di formazione, mi sono specializzato nella progettazione e realizzazione di architetture orientate ai servizi, seguendo progetti di innovazione sia per grandi aziende che per pubbliche amministrazioni in qualità di Subject Matter Expert. Dal 2010 al 2016 ho contribuito alla progettazione, definizione, realizzazione, diffusione e gestione dell’ecosistema digitale E015 (http://www.e015.regione.lombardia.it/), primo ecosistema digitale basato su API nato in occasione di Expo 2015 ed oggi ancora attivo. In questo periodo ho guidato come Technical Leader prima e come Project e Program Manager poi il “Technical Management Board” dell’iniziativa. Nel 2016 ho supportato l’Agenzia per l’Italia Digitale nella definizione del proprio piano triennale secondo il modello dell’API Economy e degli Ecosistemi Digitali. Dal 2016 mi occupo prevalentemente di Ecosistemi Digitali, di iniziative di innovazione e di Digital Transformation, svolgendo il ruolo di Project e Program Manager nell’ambito di progetti di innovazione per grandi imprese. Dal 2017 svolgo anche il ruolo di “Coordinator” della Practice “Digital Ecosystems” di Cefriel.